Ul gir de Munt
Compagnia instabile
Oratorio di Montesiro
Brugora.org
Dove siamo
Cartina del paese
Bibliografia
Ringraziamenti
Mappe storiche
Cartoline e santini
Manifesti e pubblicitĂ 
Testimonianze
Proverbi brianzoli
Ricette tipiche
Don Carlo Gnocchi
Archimede CirinnĂ 
  • Home
  • Origini
  • Ville
  • Cascine
  • corti
  • Chiese e Monasteri
  • Il parco
  • Contatti
Il Parco della valle del Lambro in dati Immagini del parco - zona montesiro - Fauna e Flora presenti in Montesiro Sentieri nel parco
Istituzione:
Legge Regionale n. 82 del 16 settembre 1983

Superfice:
km 81,07

Estensione:
da Monza fino ad Erba (km 25)

Comuni interessati:

Provincia di Como: Albavilla, Alserio, Anzano del parco, Arosio, Erba, Eupilio, Inverigo, Lambrugo, Lurago d'Erba, Merone, Monguzzo, Pusiano.
Provincia di Lecco: Bosisio Parini, Casateovo, Cesana Brianza, Costamasnaga, Nibionno, Rogeno.
Provincia di Monza e brianza: Albiate, Arcore, Besana in Brianza, Montesiro, Biassono, Briosco, Carate Brianza, Correzzana, Giussano, Lesmo, Macherio, Monza, Sovico, Triuggio, Vedano al Lambro, Veduggio, Verano Brianza, Villasanta.

Riserve:
Riserva Naturale della Riva Orientale del lago di Alserio.

Monumenti naturali:
Sasso di Valle Guidino in Besana Brianza

Principali rilevanze ambientali:

Lago di Alserio, lago di Pusiano, Parco della Villa Reale di Monza, Boschi del Pegorino (zona di Montesiro), del Cantalupo e della Provada (zona di Triuggio), Bosco della Gagiada (zona di Briosco)

Sede del Parco della Valle del Lambro:

Triuggio (Milano) - via Vittorio Veneto n. 9 - Tel. 0362970961 - 0362997137
aperto al pubblico da Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle 8 alle 14
Martedì - Giovedì dalle 8 alle 12 - 13.30 alle 18.30