Ul gir de Munt
Compagnia instabile
Oratorio di Montesiro
Brugora.org
Dove siamo
Cartina del paese
Bibliografia
Ringraziamenti
Mappe storiche
Cartoline e santini
Manifesti e pubblicitĂ 
Testimonianze
Proverbi brianzoli
Ricette tipiche
Don Carlo Gnocchi
Archimede CirinnĂ 
  • Home
  • Origini
  • Ville
  • Cascine
  • corti
  • Chiese e Monasteri
  • Il parco
  • Contatti
Chiesa S. Siro Oratorio San Nazaro e Celso Monastero delle Preziosine Monastero di Brugora Chiesa dell'Annunciata Cimitero

Istanza avanzata a Papa Leone XIII dal parroco di Montesiro Alessandro Rocca - settembre 1878

Che entro i confini della sua parrocchia esiste un Oratorio dedicato ai Santi Nazaro e Celso, frequentato dai parrocchiani e che serve come Chiesa Sussidiaria pei bisognosi della parrocchia.

Di più questa chiesa mediante una tribuna, comunica con una comunità di Suore del Preziosissimo Sangue, la quale tiene una scuola femminile ed un piccolo convitto di fanciulle.

A questa tribuna vengono le religiose colle educande, per ascoltare la Messa, che ogni giorno si celebra in questo Oratorio e per ricevere la Santissima Eucarestia.
Pertanto affinchè la detta comunità possa avere il vantaggio di fare giornalmente la visita al Santissimo Sacramento, come è prescritto dalla Regola, e perchè l'educande possano acquistare questa bella abitudine, il Parroco Oratore, domanda umilmente alla Santità Vostra la facoltà di poter conservare il Santissimo Sacramento nell'Oratorio suddetto, e in perpetuo, o almeno finchè vi dimorerà la niminata Comunità religiosa

Nella foto: manoscritto del parroco di Montesiro
Don Alessandro Rocca, riguardante una cresima celebrata
dal Mons. Angelo ballerini il giorno 21 ottobre 1883